
Le sostanze perfluoro alchiliche, o meglio note come Pfas, sono un gruppo di oltre 4.000 elementi chimici artificiali utilizzati nell’industria fin dagli
Per chi vuole le bollicine, esistono sistemi manuali e sistemi automatici. I migliori, riproducono in piccolo gli stessi processi utilizzati dalle aziende imbottigliatrici. L’acqua, dopo essere passata da un sistema di filtrazione, viene addizionata di anidride carbonica in modo naturale: in una camera di miscelazione il CO2 viene immesso da una bombola pressurizzata ed entra in soluzione. Gli impianti che svolgono questo procedimento nel linguaggio comune hanno assunto il nome di depuratori, ma il termine migliore per definirli è purificatori frigogasatori.
In base a richieste e necessità, nella linea IWM, ci sono depuratori/purificatori frigogasatori sia ad osmosi inversa che a microfiltrazione, e con diverse capacità di produzioni l/h, sino ad arrivare a grandi produzioni per bar e ristoranti
Per una media gassatura si utilizzano circa 4/6 gr. di CO2 per ogni litro d’acqua. Calcola il n° di bombole da acquistare (generalmente almeno 1 in uso e 1 di riserva).
Utilizza sempre acqua fredda per fare in modo che la CO2 entri più facilmente in soluzione
Nel vostro liquore di marca navigheranno cubetti di ghiaccio limpido.
Scopri subito le promozioni in essere per l’acquisto del tuo nuovo frigogasatore per la casa o per il tuo ristorante
Sede di Milano
V.le Matteotti 66
20092 Cinisello Balsamo
P. IVA 10838320157
Contatti telefonici
+39 026125405 (25 linee)
Contatti email
info@iwmceasa.it
FORM CONTATTO
Le sostanze perfluoro alchiliche, o meglio note come Pfas, sono un gruppo di oltre 4.000 elementi chimici artificiali utilizzati nell’industria fin dagli
Belle solo con l’acqua. Una delle ultime tendenze della beauty routine è infatti della di utilizzare semplicemente l’acqua fredda per la normale
Una buona idratazione è importante non solo per essere belli e giovani, con la pelle liscia e tonica, ma anche per rimanere