
Tra i tantissimi benefici dell’assumere acqua in quantità corrette c’è anche quello, mai così importante come in questi mesi, di rinforzare il
Niente più bottiglie da acquistare, trasportare, riporre, raffreddare ed infine buttare. Da oggi, basta premere un tasto per avere acqua pura, liscia o gasata, sempre pronta da consumare: risparmi denaro e fatica, guadagni in comodità e produci meno rifiuti.
I suoi punti di forza sono:
Conforme alla normativa vigente DM n. 25 del 7/2/2012, destinato al trattamento delle acque potabili. Dimensioni: 20 x 42 x 40
Incorpora un circuito frigo ad acqua, il sistema più valido per un ambiente senza ricambio d’aria quale è il vano sottolavello della cucina.
Può essere utilizzato con ogni tipo di bombola CO2 e con ogni sistema di trattamento acqua oggi sul mercato
Disponibile in due versioni, con rubinetto a comando meccanico o elettronico
Centralina elettronica e controllo con microprocessori
Sonda lettura digitale per la regolazione della temperatura
Acquastop
Frigostop
Circuito frigo ad acqua
Protettore termico
Serbatoio acqua gasata: 1,7 lt
Capacità refrigerazione: 1 lt. ogni 4 min. ca.
Capacità produzione acqua frizzante: 1 lt. ogni min. 4 ca.
Consumo Co2: 2-10 gr/lt.
Sede di Milano
V.le Matteotti 66
20092 Cinisello Balsamo
P. IVA 10838320157
Contatti telefonici
+39 026125405 (25 linee)
Contatti email
info@iwmceasa.it
FORM CONTATTO
Tra i tantissimi benefici dell’assumere acqua in quantità corrette c’è anche quello, mai così importante come in questi mesi, di rinforzare il
Con gli emendamenti alla nuova Manovra di Bilancio appena approvata arrivano anche delle interessanti novità che riguardano proprio l’acqua. Per la precisione,
Decidere è difficile, specie quando si tratta di scelte importanti che riguardano la sfera professionale o privata. Ed è ancora più complicato