
Con gli emendamenti alla nuova Manovra di Bilancio appena approvata arrivano anche delle interessanti novità che riguardano proprio l’acqua. Per la precisione,
Impianto di purificazione dell’acqua per uso alimentare ad osmosi inversa a produzione diretta, rende l’acqua leggera e pura. Gli impianti a produzione diretta vengono scelti generalmente come primo acquisto per le loro dimensioni ridotte.
La forma progettuale è concepita proprio per questo fine a discapito di altri ( durata dell’impianto, frequenza della manutenzione, quantità di acqua prodotta). Il diretto o chiamato anche sotto zoccolo è generalmente un entry level per passare poi a prodotti più completi. I vantaggi sono il prezzo contenuto e le piccole dimensioni. Questo concetto vale per tutti gli impianti diretti esistenti sul mercato.
Facile installazione (non richiede opere murarie) e semplice manutenzione. Disponibile anche nella versione super sottile (nertus grey) adattabile anche agli spazi sotto zoccolo della cucina più bassi.
Nertus nero dimensioni: 50 x 31 x 13 rubinetto h 26 cm
Nertus grey dimensioni: 50 x 45 x 10,2 rubinetto h 27 cm
Installazione sotto lavello dove c’è mancanza di spazio o ove possibile sotto lo zoccolo della cucina. Le sue contenute dimensioni lo fanno apprezzare anche se la produzione d’acqua è più lenta di altri apparecchi.
Conforme alla normativa vigente DM n. 25 del 7/2/2012, destinato al trattamento delle acque potabili.
Produzione diretta
Senza serbatoio
Membrana ad alto flusso
Risciacquo automatico
Pressostato di alta pressione
Display d’avviso stato di consumo dei filtri con micro-controllore
Produzione nominale ca. 2.000 lt/24 ore
Sede di Milano
V.le Matteotti 66
20092 Cinisello Balsamo
P. IVA 10838320157
Contatti telefonici
+39 026125405 (25 linee)
Contatti email
info@iwmceasa.it
FORM CONTATTO
Con gli emendamenti alla nuova Manovra di Bilancio appena approvata arrivano anche delle interessanti novità che riguardano proprio l’acqua. Per la precisione,
Decidere è difficile, specie quando si tratta di scelte importanti che riguardano la sfera professionale o privata. Ed è ancora più complicato
I ragazzi della Generazione Z hanno da insegnare ai più grandi, almeno per quanto riguarda la questione ambientale. Sono infatti tantissimi, circa