Finalmente sono arrivate: le vacanze iniziano per la maggior parte di noi. La destinazione non importa: quello che conta è avere del tempo libero per rilassarsi, divertirsi e concedersi qualche “lusso” difficile da far entrare nella routine quotidiana. Insomma, che sia al mare, ai monti o anche in città, la vacanza è l’occasione per godersi la famiglia, gli amici e magari cambiare le proprie abitudini. Quest’ultimo aspetto può ovviamente riferirsi anche all’alimentazione: è del tutto legittimo voler assaggiare le specialità dei luoghi che si visitano e sicuramente regalarsi qualche sfizio, ma è altrettanto importante cercare di mantenere una dieta sana. Durante le giornate di pausa dal lavoro o dallo studio, infatti, l’alimentazione può essere rivoluzionata da diversi fattori. Ad esempio dal cambiamento negli orari dei pasti, da un eccesso di spuntini fuori orario, da una ridotta assunzione di frutta e verdura e di un surplus di bevande gassate e zuccherate. Questi sconvolgimenti, anche se ci sembrano dettagli di poca importanza, possono far sì che si torni dalle vacanze stanchi, pigri e spossati, esattamente l’opposto di come ci si aspetta di sentirsi a fine estate!
Mangiare bene e fare scelte sane durante le vacanze è fondamentale, senza rinunciare ovviamente al divertimento e al bello della stagione più caldo dell’anno. Ecco qualche idea per il menù dell’estate.
Prepara spuntini sani
Sia che tu stia organizzando una giornata in spiaggia o che stia facendo un lungo viaggio in auto, prepara snack salutari da portare con te, come verdura e frutta pretagliate; barrette di cereali fatte in casa; uova sode; frutta secca. Avere a disposizione degli spuntini sani eviterà di fare soste al fast-food.
Sempre ben idratati
Rimanere idratati, specie quando ci si espone al sole estivo, è importante per mantenere alti i livelli di energia ed evitare colpi di calore. Soprattutto d’estate, è importante bere molta acqua durante l’intero arco della giornata. Basta riempire delle borracce termiche con acqua fresca e pura, meglio se purificata con un sistema a osmosi inversa di IWM che elimina tutti i potenziali inquinanti, così da averne una scorta sempre a disposizione fino a sera. Tra l’altro una buona quota di idratazione può provenire da diversi frutti e verdure ad alto contenuto di acqua, come cetrioli, anguria, peperoni, ananas e pomodori.
Meglio evitare le bevande zuccherate
Non c’è niente di più allettante di una bibita fredda quando fa caldo, ma molte bevande alcoliche, succhi e bibite varie possono essere ricche di zuccheri e con un alto apporto calorico. Meglio preferire l’acqua e, se si ha voglia di un pizzico di gusto in più, basta aggiungere nel bicchiere una fetta di lime o di arancia.
Organizza i tuoi pasti
Organizza i tuoi pasti prima di partire per le vacanze, anche se si tratta di una gita di uno o due giorni. Pianificare i propri menù in anticipo e fare già la spesa può aiutare a mantenere un’alimentazione sana ed elimina anche il pericolo di cadere in tentazione.
Un pieno di verdure!
Cerca di consumare della verdura ad ogni pasto. Come bonus nutrizionale aggiuntivo, le verdure sono ricche di fibre e possono aiutarti a sentirti sazio più a lungo. Che siano fresche insalate, oppure le verdure preferite tagliate a tocchetti come spuntino oppure grigliate sul barbecue, ogni ricetta va benissimo!
Mangiare sano non è un atto punitivo
Se esagerare a tavola, concedendosi tutto quello che ci piace, è poco sano, allo stesso modo non va bene esagerare con la severità. Preoccuparsi costantemente di calorie, proteine o fibre può davvero togliere gusto alla vacanza. Come sempre, vince il buon senso: qualche strappo alla regola renderà ancora più frizzante il periodo di ferie.